Dal 9 all’11 aprile 2025 torna la Pedalata della Speranza, un’iniziativa solidale che percorrerà circa 300 chilometri in bicicletta, da Milano a Cuneo, con tappe a Novara, Alessandria, Torino e Orbassano. Un evento che vuole portare un messaggio di vicinanza e supporto ai pazienti oncoematologici, promosso dall’Arcobaleno della Speranza e dall’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma).
A guidare il gruppo di ciclisti sarà il dottor Roberto Laudati, ematologo ed ex paziente affetto da linfoma, che insieme ai partecipanti visiterà i reparti di oncoematologia degli ospedali lungo il percorso. L’obiettivo della Pedalata è quello di offrire sostegno ai pazienti, fornire loro contatti utili dell’associazione e sensibilizzare sull’importanza dell’attività fisica durante le terapie oncologiche. Muoversi e praticare sport, infatti, aiuta a contrastare gli effetti collaterali della chemioterapia e a mantenere corpo e mente in forza per affrontare le cure con più energia.
Dopo il successo dell’iniziativa dei ciclisti-Befane, che a gennaio hanno portato doni e dolci ai piccoli pazienti in ospedale, la Pedalata della Speranza rappresenta un altro importante momento di solidarietà. Nata come esperimento due anni fa, quando il dottor Laudati ha attraversato l’Italia da Torino alla Puglia, questa esperienza si è trasformata in un appuntamento fisso che continua a raccogliere adesioni e sostegno.
La Pedalata si concluderà il 12 aprile con una cena solidale a Casalgrasso, organizzata con il supporto dell’associazione “I Baloss”. Il costo della cena è di 20 euro per gli adulti e offerta libera per i bambini, l’intero ricavato sarà devoluto per sostenere i pazienti dei centri visitati dai ciclisti.
Programma della Pedalata della Speranza
9 aprile:
- Ore 9: visita al reparto di oncoematologia, Ospedale Niguarda, Milano
- Ore 14: visita all’Ospedale Maggiore della Carità, Novara
- Ore 19: arrivo ad Alessandria
10 aprile:
- Ore 9: visita al reparto di oncoematologia, Ospedale di Alessandria
- Ore 15:30-16: visita all’Ospedale Molinette, Torino
11 aprile:
- Ore 8: partenza da Torino
- Ore 9: visita al reparto di oncoematologia, Ospedale San Luigi Gonzaga, Orbassano
- Ore 15: visita all’Ospedale Santa Croce e Carle, Cuneo
Un evento che unisce sport, solidarietà e informazione, per non lasciare mai soli i pazienti nella loro battaglia contro il tumore.
Per informazioni e adesioni: Roberto Laudati 347 2627015