Ieri sera, 2 dicembre, l’Auditorium Due Pini ha ospitato la serata solidale “Natale in Casa Arcobaleno”, organizzata dall’associazione L’Arcobaleno della Speranza ODV.

La conduzione dell’evento è stata affidata alla brillante e simpatica Federica Cifola, che ha saputo creare un’atmosfera calorosa e coinvolgente, introducendo i numerosi artisti che si sono alternati sul palco.

Nonostante un infortunio che lo ha costretto a presentarsi con le stampelle, Marco Passiglia, da oltre dieci anni amico e collaboratore dell’associazione, non ha voluto mancare all’appuntamento. Ha aperto la serata con un esilarante monologo sulle fobie moderne e sull’importanza di affrontare la vita con un sorriso, dimostrando ancora una volta la sua dedizione e il suo straordinario spirito.

A seguire, il vulcanico Gianfranco Phino ha regalato al pubblico una raffica di battute e doppi sensi sulle note di White Christmas, affiancato dalla talentuosa Noemi Mondini.

Un momento emozionante è stato offerto da Manfredi Gelmetti, istruttore di pilates dell’associazione, che ha eseguito una suggestiva performance di flamenco, ricordando al pubblico i benefici del pilates, soprattutto per i pazienti che lo praticano con costanza.

Immancabile l’intervento della Presidente, Maria Stella Marchetti, che ha raccontato la storia dell’associazione e le numerose iniziative portate avanti con dedizione da oltre dieci anni. Sul palco sono saliti anche illustri ospiti del mondo medico-scientifico, come il Prof. Adriano Venditti, che ha reso omaggio al compianto Prof. Lo Coco per il suo straordinario contributo alla ricerca, insieme alla Dott.ssa Maria Teresa Voso, alla Dott.ssa Maria Ilaria Del Principe, al Prof. Francesco Buccisano e al Dott. Luca Maurillo.

La serata è proseguita con un tocco musicale romano grazie a Nadia Natali e Alberto Laurenti, che hanno condotto il pubblico in un viaggio tra le melodie della Capitale, per poi volare a Napoli con il simpaticissimo Luciano Lembo, accompagnato dallo stesso maestro Laurenti.

Infine, un tributo alla forza delle donne con Daniela Mei, che ha strappato applausi e risate con un monologo autoironico sulla “prova costume” e il trascorrere del tempo.

Un grazie particolare va a Tina Ruggiero e Andrea Pietrangeli, il cui supporto è stato fondamentale per la riuscita della serata, e alle nostre instancabili volontarie Vanda, Stefania e Anna Lucia, che con il loro impegno costante rendono possibili tutte le iniziative dell’associazione.

È stata una serata memorabile, dove il calore umano e la generosità del pubblico hanno riempito il teatro, creando un’atmosfera di solidarietà e condivisione. Le testimonianze dei partecipanti e l’entusiasmo per il progetto hanno, ancora una volta, acceso una luce di speranza.

Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso speciale questa iniziativa! Uniti si Vince!

 

Simona Filpppini

Foto di Paolo Piccolo

Lascia un commento