Accoglienza e solidarietà: inaugurata la Casa AIL “Residenza Oriana Daniello” presso il Policlinico di Tor Vergata

Roma, 20 marzo 2025 – Offrire un sostegno concreto ai pazienti ematologici costretti a lunghi periodi di cura lontano da casa: con questo obiettivo oggi è stata inaugurata la Casa AIL “Residenza Oriana Daniello”, situata in via Cesare Brandi, nei pressi del Policlinico Tor Vergata. Un’iniziativa resa possibile grazie alla generosa donazione della Signora Anna Tenore, che ha voluto onorare la memoria della figlia Oriana, trasformando il dolore in speranza e solidarietà.

L’immobile, acquistato nell’aprile 2024 da AIL Roma, è stato ristrutturato e adeguato grazie al contributo di AIL Nazionale, Enel Cuore Onlus, alla maratona radiofonica di raccolta fondi “Radio Rock for AIL ROMA” e ad altri sostenitori, con un investimento complessivo di 500 mila euro. La struttura ospiterà gratuitamente fino a tre famiglie di pazienti in un ambiente accogliente e familiare, offrendo camere private, spazi comuni e un giardino, garantendo così un sostegno concreto a chi affronta la malattia lontano dalla propria abitazione.

UN MOMENTO DI CONDIVISIONE E SOLIDARIETÀ

L’evento di inaugurazione è stato aperto da un incontro sul tema “Accoglienza e Cura”, moderato dal giornalista Fabrizio Paladini, nell’aula anfiteatro del Policlinico Tor Vergata. Tra gli interventi istituzionali, i saluti di Nathan Levialdi Ghiron, Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, e Isabella Mastrobuono, Commissario Straordinario del PTV. A seguire, la presentazione del progetto da parte del Prof. Adriano Venditti, Direttore della UOSD Malattie Mieloproliferative Fondazione Policlinico Tor Vergata, Maria Luisa Viganò, Presidente AIL Roma, e Giuseppe Toro, Presidente nazionale AIL. Presenti anche Maria Stella Marchetti, Presidente dell’Associazione “L’Arcobaleno della Speranza ODV”, e Angelica Carnelos, Segretario generale Enel Cuore. Particolarmente toccante la testimonianza di Anna Tenore, madre di Oriana Daniello.

UNA RISPOSTA CONCRETA AL BISOGNO DI ASSISTENZA

“La generosità delle donazioni e dei lasciti ci permette di realizzare progetti fondamentali come questa residenza”, ha dichiarato Maria Luisa Viganò, Presidente di AIL Roma. “Ogni contributo è una promessa di supporto per il futuro, aiutando a finanziare la ricerca, migliorare i servizi ai pazienti e sostenere i reparti di Ematologia e il personale sanitario.”

Adriano Venditti, Direttore del Dipartimento di Ematologia del Policlinico Tor Vergata, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “L’ospitalità gratuita per chi proviene da fuori Roma e non ha i mezzi per affrontare le spese di trasferta è una risposta concreta alle necessità dei pazienti e delle loro famiglie. Questa residenza rappresenta un vero e proprio punto di riferimento per chi lotta contro le malattie ematologiche.”

UN LUOGO DI CONFORTO E NORMALITÀ

La Casa AIL “Residenza Oriana Daniello” nasce per rispondere a un bisogno reale dell’Unità Operativa Complessa di Ematologia del Policlinico Tor Vergata, che segue pazienti provenienti da tutta Italia.

I costi di gestione e manutenzione della residenza sono interamente sostenuti da AIL Roma, con il supporto essenziale dei volontari e dell’Associazione “L’Arcobaleno della Speranza ODV”. “Con questa residenza terremo vivo il ricordo di Oriana – ha dichiarato la Presidente dell’associazione – offrendo ai pazienti un luogo di conforto, calore e vicinanza, trasformando la difficoltà in una rete di sostegno concreta.”

Con la nuova Casa AIL “Residenza Oriana Daniello”, la solidarietà si traduce in accoglienza e cura, per garantire a chi affronta la malattia lontano da casa un rifugio di serenità e speranza.

 

Lascia un commento