49° Obiettivo – Felpe personale infermieristico

Roma, 7 Dicembre 2019 L’Arcobaleno della Speranza ha completato e raggiunto un’altro traguardo per l’oncoematologia del Policlinico Tor Vergata. Sotto l’albero di Natale il Day Hospital Oncoematologico, gli infermieri hanno trovato nuove felpe donate dall’Associazione. L’iniziativa fortemente voluta da una Dottoressa, ha coinvolto inizialmente il reparto degenze, a seguire trapianti CSE e  il day hospital…

47° Obiettivo – Gruppo di Auto-Mutuo-Aiuto per pazienti oncoematologici e familiari

Iniziativa promossa da L’Arcobaleno della Speranza ODV, affinché i pazienti possano condividere l’esperienza della malattia e i propri vissuti, incontrarsi, confrontarsi, in uno spazio di scambio e di reciproco sostegno. Il servizio offre uno spazio sicuro in cui poter superare momenti difficili, uno spazio che stimola e potenzia le capacità individuali e che permette di…

46° Obiettivo -Il ruolo della riabilitazione nel paziente ematologico

Molti dei pazienti sottoposti a trattamento chemioterapico e a lunghi periodi di degenza presentano disabilità derivate proprio dai trattamenti subiti, con gravi ripercussioni sia sul piano sociale che su quello personale. E’ nata quindi l’esigenza di offrire a tali pazienti una terapia riabilitativa che sia in grado di affrontare le problematiche legate alla loro qualità…

45° Obiettivo – Pubblicazione scientifica: Linfoma Primitivo Cutaneo Anaplastico a Grandi Cellule del cavo orale trattato con successo con Brentuximab Vedotin

Case Reports in Hematology Volume 2019, Article ID 9651207, 3 pages https://doi.org/10.1155/2019/9651207 Case Report Primary Cutaneous Anaplastic Large Cell Lymphoma of the Oral Cavity Successfully Treated with Brentuximab Vedotin Federico Meconi, Roberto Secchi, Raffaele Palmieri, Sara Vaccarini, Vito Mario Rapisarda, Laura Giannì, Fabiana Esposito, Ida Provenzano, DanielaNasso, Livio Pupo, and Maria Cantonetti Department of Biomedicine…

44° Obiettivo – Sovvenzione per pubblicazione scientifica

Abbiamo ritenuto opportuno sovvenzionare una pubblicazione scientifica di alcuni nostri medici del Day Hospital Oncoematologico del Policlinico Tor Vergata. La Pubblicazione scientifica rappresenta la principale forma di comunicazione ufficiale della comunità scientifica, tramite la quale i singoli ricercatori o i gruppi di ricerca rendono pubblici i metodi ed i risultati dei propri lavori. Il primo…

43° Obiettivo – Monitor aggiuntivo

Nel mese di Giugno 2019 fu acquistato un software Orchestra, necessario al funzionamento del nuovo sistema eliminacode situato nel reparto Day Hospital Oncoematologico del Policlinico di Tor Vergata, vedi articolo https://www.arcobalenodellasperanza.net/speranza/41-obiettivo-licenze-aggiuntive-per-oncoematologia-necessarie-al-funzionamento-del-nuovo-eliminacode/ Ed è emersa la necessità di ampliare con un ulteriore monitor informativo di 32 pollici con player integrato, relativa staffa e software, da ubicare nella sala d’attesa…

42° Obiettivo – 2 borse di studio per il CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN “INFERMIERISTICA IN EMATOLOGIA”

Si terrà presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2018-19, la III edizione del Corso di Perfezionamento in “Infermieristica in Ematologia”, diretto dal professor Fabrizio Pane. La formazione è infatti uno degli strumenti previsti dal Progetto Euriclea, ideato da AIL e volto allo sviluppo di una nuova figura infermieristica che divenga punto di riferimento e…

41° Obiettivo – Licenze aggiuntive per oncoematologia necessarie al funzionamento del nuovo eliminacode

Acquisto di software Orchestra, necessario al funzionamento del nuovo sistema eliminacode situato nel reparto Day Hospital Oncoematologico del Policlinico di Tor Vergata. Sono licenze (account) necessarie a permettere ai medici del reparto di Oncoematologia di utilizzare il sistema eliminacode per le chiamate di secondo livello. Dopo la consueta procedura di accettazione (primo livello), i medici…