“MAMMA MIA CHE REUNION” – Quando il divertimento fa del bene!!

Sabato 13 e domenica 14 Aprile presso la Sala Biaviati di Borgo ragazzi Don Bosco, sì è svolto lo spettacolo “Mamma mia! Che Réunion” della compagnia teatrale “Accento Accento” il cui ricavato è stato devoluto all’ Associazione L’Arcobaleno della Speranza, per portare avanti la collaborazione con  StudioPed.Lab APS, al fine di garantire il supporto pedagogico dei…

“REGIONALISMO DIFFERENZIATO E ACCESSO ALLE CURE” il ruolo delle Associazioni di Pazienti.

GIOVEDI’ 11 APRILE ore 10.30 Sala ISMA in Roma, c/o il Senato della Repubblica, convegno su “REGIONALISMO DIFFERENZIATO E ACCESSO ALLE CURE”, il ruolo delle Associazioni di Pazienti. Una mattina speciale, trascorsa nella splendida cornice dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro Meglio così, presso il Senato della Repubblica, su invito del senatore Pietro Lorefice e…

Pasqua 2024

Alcune immagini dei pensierini di Pasqua che abbiamo lasciato ai pazienti ospiti nell’Area Funzionale di Ematologia del Policlinico Tor Vergata, ricordate sempre che anche un pensiero può fare la differenza !!!! Auguriamo a tutti voi una serena Pasqua anche se lontani dalle vostre famiglie, e una pronta guarigione.    

“Donne Regine”, La Casa di Ciascuna, di Caterina Vertova

Roma, martedì 26 marzo 2024 – “Credo inderogabile, necessario consolidare le fondamenta su cui deve prendere forma definitiva la dignità dell’essere donna. Sotto tutti i profili culturali, sociali, economici, religiosi. Il teatro, antica e complessa forma d’arte, è strumento di ricerca e arricchimento personale straordinario e può avere una precisa funzione in questo processo di…

73° OBIETTIVO – GITMO 1000 MIGLIA TRAPIANTO ALLOGENICO DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE:COMPLICANZE PRECOCI E TARDIVE

8-9 MARZO 2024 Pescara Vista l’importanza di questo corso educazionale GITMO 1000 Miglia, si è deciso con i Coordinatori infermieristici di far partecipare grazie alla nostra sponsorizzazione, gli infermieri dell’Area Ematologica del Policlinico di Tor Vergata: Belgiovine Giovannangelo e Marini Luigi. Essere Infermieri in Ematologia e presso un Centro Trapianti presuppone il possesso di Competenze…

Festa della Donna 2024

8 Marzo 1857, 40.000 operaie organizzano uno sciopero per denunciare le proprie condizioni lavorative; quel giorno l’unione delle donne ha contribuito a modificare un pezzetto di mondo ed è per questo che questo giorno è stato scelto per celebrare la festa delle donne. La figura della donna andrebbe celebrata ogni giorno sopratutto in un periodo…