Giornata Internazionale dell’Infermiere: 12 maggio 2020

Il 2020 doveva essere l’anno in cui l’Assemblea Mondiale della Sanità avrebbe celebrato l’Anno internazionale dell’infermiere e dell’ostetrica. Nessuno poteva immaginare che tale ricorrenza avrebbe coinciso con lo scoppio di una pandemia mondiale che era destinata a scuotere le coscienze di tutti noi. In questo inferno di concitazione, pressione mediatica, normativa, politica, ci sono loro: i…

Festa della mamma 2020

Le farfalle ispirano il desiderio di volare, libere, spensierate, fondendosi nell’aria senza pensieri. In questo tempo in cui i nostri movimenti sono obbligatoriamente forzati, simboleggiano l’esigenza di riaprire le ali appena sarà possibile. Esse ricordano che nella vita tutto può cambiare e nella farfalla il cambiamento è una metamorfosi meravigliosa. Le nostre pazienti sono sempre…

L’Ordine delle Professioni Inferimieristiche di Roma OPI donano mascherine per pazienti ematologici

Ci sono quelle notizie che ti giungono inaspettate e che ti riempiono di gioia. E’ con immenso piacere che desidero ringraziare a nome mio personale, degli associati e di tutti i pazienti, l’ Ordine delle Professioni Inferimieristiche di Roma OPI, che, visto l’attuale stato di emergenza determinato da Covid-19, ha deciso di concedere alla nostra…

52° Obiettivo – Elettrocardiografo

Donazione di n. 1 Elettrocardiografo per il Reparto di Oncoematologia del  Policlinico Tor Vergata (Roma) Già diversi anni fa donammo un’altro elettrocardiografo, ma le esigenze aumentano e oggi ne abbiamo fatto arrivare un’altro più all’avanguardia. Un BeneHeart R12 che consente diagnosi ECG rapide e accurate per soddisfare le più disparate esigenze cliniche. Un’immagine completa dell’anteprima…

Lottare contro leucemie e emopatie e i tempi del Covid-19

30 MARZO, 2020 PAOLO CENTOFANTI DIRETTORE FEDE E RAGIONE ETICA E BIOETICA Pubblichiamo la prima parte dell’intervista a Maria Stella Marchetti, fondatrice dell’Associazione L’Arcobaleno della Speranza Onlus, che lotta insieme  strutture e operatori sanitari contro leucemia, linfomi e mieloma Maria Stella Marchetti ci racconta la propria esperienza personale, segnata anni fa da una diagnosi di…

#ANDRA’ TUTTO BENE (By Giada, Giacomo, Filiberto Gubitosa e Mamma Deborah)

C’era una volta… Il mio bellissimo paese, pieno di colori… Noi bambini andavamo a scuola, stavamo insieme ai nostri amici, facevamo sport, giocavamo liberi e rimanevamo a casa solo se pioveva o faceva troppo freddo I nostri genitori lavoravano, spesso rimanendo fuori gran parte della giornata. Tutto filava liscio, ogni tanto c’era qualche problema a…