Un albero di Natale al Drive In di Tor Vergata

Qualche giorno fa ho ricevuto una richiesta speciale dall’Ospedale Policlinico Tor Vergata: la richiesta mi ha lasciato in qualche modo sorpresa perché tutti gli anni era tradizione della nostra Associazione realizzare diversi alberi di Natale nei reparti di onco-ematologia, come ben sanno quelli che ci seguono. Inutile dire che in questo momento sarebbe stato impensabile…

58° Obiettivo Gruppo di Auto Mutuo Aiuto per i familiari dei pazienti e ai parenti che hanno perso una persona cara a causa della malattia

Gruppi di Auto Mutuo Aiuto dedicati ai pazienti onco-ematologici, familiari e parenti che hanno perso una persona cara a causa di un tumore. Già da diverso tempo è stato attivato il Gruppo di Auto Mutuo Aiuto per i pazienti Onco-ematologici, ma la necessità era anche quella di creare uno spazio di ascolto per i familiari…

57° Obiettivo – Supporto psicologico dedicato ai pazienti e ai caregivers per l’Ospedale San Giovanni Addolorata

La diagnosi di tumore è, purtroppo, un momento molto delicato sia per il malato che per la sua famiglia. E’ lo sconvolgimento di tutti gli aspetti della vita: in brevissimo tempo cambiano le priorità, le aspettative, il rapporto con il proprio corpo, con i valori di riferimento più importanti. Si modifica la routine quotidiana, familiare, lavorativa, ed…

56° Obiettivo – Eliminacode nelle sale d’attesa

A seguito dei colloqui intercorsi con i responsabili del Policlinico Tor Vergata di Roma, è emersa la necessità di implementare ulteriori monitor informativi da ubicare nelle sale d’attesa adibite al fine di evitare assembramenti, soprattutto nelle aree più delicate dove sostano i pazienti onco-ematologici. Questi ulteriori monitor assolvono alla necessità di evitare assembramenti, soprattutto nelle aree più…

Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2020/2021 “Safer, stronger” “Più sicuro, più forte” L’emergenza sanitaria causata dalla diffusione del Coronavirus ha reso indispensabile rafforzare la capacità di reazione in tempi brevi del sistema sanitario. In questo contesto, la vaccinazione antinfluenzale è un alleato importante e risulta fondamentale per le persone ad alto rischio, sia per la tutela…

Nuova speranza per la leucemia, le cellule di laboratorio.Studio italiano, scomparsa nell’86% dei malati gravi

Contro la leucemia linfoblastica acuta, nei pazienti adulti e pediatrici, una speranza di guarigione arriva grazie ad un particolare tipo di cellule ingegnerizzate, denominate CARCIK, che hanno dimostrato un’attività antitumorale molto promettente: infatti, fra i pazienti trattati con la dose più alta, quasi l’86% (sei su sette) ha risposto al trattamento con una scomparsa completa…