69° OBIETTIVO – Ricerca del Donatore di Cellule Staminali Ematopoietiche

VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DELLA ATTIVITÀ DEL SEARCH COORDINATOR DELLA RICERCA DEL DONATORE DI CELLULE STAMINALI EMATOPOIETICHE NELL’AMBITO DI UN PROGRAMMA METROPOLITANO PER IL TRAPIANTO Con una parte dei fondi destinataci grazie al 5X1000 dell’anno finanziario 2020, si è deciso di supportare questo importante progetto, di cui l’obiettivo principale è trasferire le attività del “search coordinator” dal contesto di un…

67° OBIETTIVO – ELETTROCARDIOGRAFO per Day Hospital Oncoematologico

L’Arcobaleno della Speranza ODV grazie alle raccolte fondi, ha donato per l’Area Funzionale Day Hospital Oncoematologico della Fondazione Policlinico Tor Vergata un Elettrocardiografo. Le innovazioni di questo elettrocardiografo mirano a migliorare la qualità delle cure sanitarie, accrescendo l’efficienza operativa e riducendo i costi utente con una soluzione conveniente e compatta. Consente diagnosi rapide e accurate per…

Leucemia mieloide acuta, un vademecum dedicato ai centri di ematologia per curare meglio i malati

Terapie mirate sulle mutazioni genetiche presenti nel malato Dopo 30 anni in cui era disponibile soltanto la chemioterapia, efficace solo in modo parziale, negli ultimi cinque anni sono arrivate molte cure innovative che stanno cambiando radicalmente il profilo terapeutico della leucemia mieloide acuta, che resta però ancora  una neoplasia aggressiva e difficile da combattere anche…

Leucemia Mieloide Cronica. A un mese e 8 giorni dal mio matrimonio, quando in progetto c’era un figlio…. Poi nacque Flavia!

Era il 29 Maggio 2018. Avevo 23 anni. In quella data entrai per la prima volta in ematologia con 38000 globuli bianchi e tutta una serie di asterischi nel referto dell’emocromo. I primi controlli e poi la diagnosi: Leucemia Mieloide Cronica. A un mese e 8 giorni dal mio matrimonio, quando in progetto c’era un…

66° OBIETTIVO – Master Universitario in Gestione della Sperimentazione Clinica in Ematologia e Oncologia

La sperimentazione clinica rappresenta la finalizzazione di un lungo percorso di ricerca che oggi, grazie alle nuove conoscenze scientifiche, è sempre più integrato con l’attività diagnostica di laboratorio. Il concetto di medicina personalizzata comincia ad emergere e, sempre più spesso, le caratteristiche biologiche del singolo paziente guidano il suo percorso terapeutico. In questo contesto il…