Ieri sera, 19 marzo 2025, il Teatro Sette di Roma ha ospitato un pubblico caloroso e partecipe, composto da sostenitori e amici dell’Arcobaleno della Speranza, per assistere allo spettacolo “Believe it! Sogni e miracoli di periferia”. L’atmosfera era vibrante e l’energia tangibile, mentre gli attori, con una recitazione intensa e profondamente neorealistica, hanno saputo coinvolgere gli spettatori, regalando emozioni autentiche e momenti di profonda riflessione.

La serata non è stata soltanto un’occasione di grande teatro, ma anche un importante momento di solidarietà. Grazie all’evento, il pubblico ha potuto conoscere e sostenere le preziose iniziative dell’Arcobaleno della Speranza, un’associazione che porta aiuto e conforto a chi ne ha più bisogno. Un sentito ringraziamento va al Teatro Sette per aver aperto le sue porte a questa iniziativa, dimostrando ancora una volta come l’arte, quando unita al cuore, possa realmente fare la differenza.

Roberta Skerl, con questa straordinaria commedia, ci trasporta in una periferia romana qualunque, popolata da una famiglia comune alle prese con le difficoltà quotidiane della vita. Sul palco prendono vita personaggi autentici e sfaccettati: una figlia adolescente affascinata dai reality show medici, un figlio dotato di un talento speciale nel mettere alla prova la pazienza del padre malato, una madre che lotta con determinazione per arrivare a fine mese, un amico segnato dalle delusioni della vita e una nonna ormai devota ai consigli culinari di Samir, il fruttivendolo indiano del quartiere.

“Believe it!” è una commedia che parla di sogni: quelli infranti e quelli che, contro ogni aspettativa, si realizzano. Racconta la vita, vissuta o immaginata attraverso uno schermo, e i miracoli, quelli in cui possiamo solo scegliere di credere. Uno spettacolo che ha saputo toccare il cuore del pubblico, lasciandolo con un sorriso e una riflessione profonda sul valore della speranza.

Un ringraziamento speciale va alle instancabili Emanuela e Tina, che con dedizione e passione organizzano ogni anno questo importante evento teatrale, contribuendo a diffondere il messaggio di solidarietà e speranza dell’Arcobaleno della Speranza.

ALESSANDRO SALVATORI – VERONICA MILANESCHI
FRANCESCO STELLA – PIETRO BECATTINI – GABRIEL DURASTANTI – FRANCESCA BRUNI
e con la partecipazione di LORENZA GUERRIERI

 

Lascia un commento